14-15 Giugno

Festival dello Sport Inclusivo

Stadio Nando Martellini alle terme di Caracalla

Inclusivi oltre ogni limite!

L'evento

Il Festival dello Sport Inclusivo è il primo evento In Italia multi-sportivo con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale coinvolgendo ragazze e ragazzi con disabilità sia fisiche che cognitive. Come manifestazione sportiva farà parte della Giornata dello Sport nel Giubileo della Speranza, evento di rilevanza internazionale. Il Festival vuole promuovere e trasmettere i principi di uno stile di vita sano che passa attraverso prevenzione medica, corretta alimentazione, valorizzazione della socialità.

Per dimostrare che la diversità è una forza, non un limite.

Attività

Ogni attività proposta durante il Festival dello Sport Inclusivo è progettata per essere un’esperienza inclusiva. Atleti e ragazzi dalle diverse abilità competeranno fianco a fianco condividendo obiettivi, passioni e momenti indimenticabili. Non si tratta solo di gare, ma di opportunità per crescere insieme, per imparare gli uni dagli altri.

Pallavolo

Rafforza lo spirito di squadra, migliorando coordinazione, comunicazione e collaborazione.

Pugilato

Insegna a gestire le emozioni, rafforzare la fiducia e migliorare il controllo motorio.

Beach Volley

Rafforza il sistema muscolare grazie alla superficie instabile insieme a coordinazione ed equilibrio

Baskin

Migliora riflessi e coordinazione, favorendo l’inclusione in un gioco dinamico e accessibile.

Atletica

Insegna autodisciplina, rispetto delle regole e spirito competitivo, rafforzando corpo e mente.

CALCIO BALILLA INCLUSIVO

Favorisce socializzazione, coordinazione e strategia, rendendo il gioco accessibile a tutti.

BOCCE INCLUSIVE

Migliora precisione, concentrazione e coordinazione, promuovendo il fair play in un contesto inclusivo.

Arti marziali

Migliora la forma fisica, sviluppa l’autodisciplina e aiuta ad aumentare la sicurezza in sé stessi accrescendo la consapevolezza del proprio corpo

Tennis tavolo

Migliora la coordinazione, la concentrazione e ha dei grandi benefici a livello cardiovascolare grazie alla velocità di gioco

Edizione 2024

L’edizione 2024, ospitata al PalaTiziano, ha unito sport e istituzioni in un evento che ha promosso l’inclusione, attirando partner di alto profilo come Parlamento Europeo, Vaticano, CONI, Regione Lazio, Roma Capitale; l’ambasciata del Messico e l’ambasciata di Francia presso la Santa Sede. 

 L’evento ha beneficiato di un’importante copertura mediatica su testate nazionali e locali, raggiungendo oltre 250.000 visualizzazioni online e coinvolgendo più di 107.000 utenti su YouTube, Instagram e Facebook.

 Un successo di partecipazione e visibilità

Con il Patrocinio di

Main Partners

con il supporto di

Sostienici

Vuoi essere parte di un evento che fa la differenza? 

Scopri come il tuo supporto può contribuire a promuovere lo sport inclusivo e a creare un’esperienza indimenticabile per tutti. 

Scarica qui il nostro Sponsor Prospectus per conoscere le opportunità di collaborazione e contattaci per personalizzare la tua partecipazione:

Come raggiungerci

L’edizione 2025 del Festival dello Sport Inclusivo si svolgerà all’interno del suggestivo Stadio Nando Martellini, impianto sportivo a ridosso del parco archeologico di Roma, tra le Terme di Caracalla e Circo Massimo.

Per il corretto svolgimento della manifestazione è stata prevista anche un’area food track all’interno degli spazi dello Stadio